Studiogroppogiorgio.it Consulenza previdenziale con il calcolo pensione avanzato 6 D.
Home » Chi sono

Chi sono

 - Studiogroppogiorgio.it

Mi chiamo Giorgio Groppo e mi occupo di pensioni di anzianità e vecchiaia. Sono il creatore di "Calcolo pensione avanzato 6 D", un servizio di consulenza previdenziale progettato per fornire risposte chiare principalmente a sei domande (da qui la sigla 6D):

Quanto ho maturato di pensione fino a oggi?

Quanto percepirò se continuo a lavorare?

Che assegno pensionistico riceverò se le cose dovessero andare male?

Che importo troverò se le cose dovessero andare meglio del previsto?

Qual è la pensione più vicina?

Se un domani mi guarderò indietro, come valuterò la pensione che ho scelto? 

Il "Calcolo pensione avanzato 6 D" è fondamentale per gestire la propria situazione e capire:

√  come raggiungere prima possibile la pensione;

√  quale tipo di pensione offre l'assegno più elevato.

 - Studiogroppogiorgio.it

Il servizio "Calcolo pensione avanzato 6 D" è disponibile per le seguenti categorie di lavoratori.  

1.   INPS

      1.1. Lavoratori dipendenti, artigiani, commercianti.
      1.2. Liberi professionisti e attività di collaborazione.
      1.3. Dirigenti (ex Inpdai).

2.   INPS ex Inpdap

      2.1. Lavoratori dipendenti di enti locali. Esclusi i dirigenti amministrativi.
      2.2. Lavoratori dipendenti della sanità . Esclusi i dirigenti amministrativi.

3.   INARCASSA     Architetti e ingegneri.

4.   CIPAG             Geometri.

5.   CNPADC          Dottori commercialisti.

6.   CNPR              Ragionieri commercialisti.

7.   ENPAM            Medici.

8.   ENPAF             Farmacisti.

9.   ENPAP             Psicologi.

10. ENPACL           Consulenti del lavoro.

11. EPAP               Agronomi, attuari, fisici, geologi.

12. ENPAB             Biologi.

13. EPPI                Periti industriali.

 - Studiogroppogiorgio.it

Come sono diventato consulente pensionistico: una storia di impegno e passione. 

Dopo le prime attività professionali, mi sono specializzato nel mondo della consulenza finanziaria.
Nel 2003 alle competenze finanziarie ho aggiunto quelle previdenziali.

Da problema a opportunità.
Di pensioni avevo sentito parlare come qualcosa di “IN”, nel senso di insufficienti, insicure e sempre in negativo. Mai come un qualcosa di indispensabile, insostituibile, incomparabile. Se poi un soggetto aveva cambiato più lavori, oltre a ricevere solo notizie allarmanti, non riusciva nemmeno a quantificarne i contorni.
Tutto questo mi ha incuriosito e motivato a studiare la materia per capire come i soldi delle pensioni potessero trovare il loro giusto ruolo nella vita delle persone.

Un percorso di studi per aiutare gli altri.
Animato da una forte passione e dalla mentalità tipica del consulente, ho intrapreso uno studio approfondito della materia. Ho capito che le soluzioni che avevo trovato per me stesso potevano essere di grande aiuto anche per altri lavoratori.

Controllo e consapevolezza per il futuro.

Da quel momento, ho scelto di dedicarmi completamente al mondo delle pensioni di anzianità e vecchiaia. Oggi posso dire di essere in grado di mettere le persone in condizione di:
√  assumere il pieno controllo della propria situazione pensionistica;
√  decidere con consapevolezza la direzione da intraprendere, senza timori o incertezze.