Prendi il controllo della tua situazione pensionistica.
Con il “calcolo pensione avanzato 6 D” sono in grado di rispondere alle seguenti domande:
√ Sei un lavoratore dipendente che dopo una vita passata con diversi datori di lavoro, inquadramenti retributivi modificati più volte, stipendi altalenanti, ha la necessità di capire quanta pensione è stata prodotta e quanta se ne potrà ancora produrre?
√ Sei un dirigente d'azienda che si è spostato da un datore di lavoro all'altro, da uno stato ad un altro e ha bisogno di comprendere come mettere insieme le quote di carriera per non perdere porzioni di pensione?
√ Sei un insegnante di scuola elementare, media o superiore che ha avuto un inizio di carriera frammentato, non del tutto accreditato e deve dialogare con gli uffici pubblici per riuscire a sistemarlo?
√ Sei un architetto o ingegnere che ha iniziato la propria carriera come insegnate (o viceversa) e ha necessità di comprendere dove riscattare la laurea e se ciò sia conveniente farlo?
√ Sei un artigiano o commerciante che ha iniziato a lavorare come dipendente e vuole verificare se, visti i due periodi contributivi, ci siano delle migliorie da fare o delle penalizzazioni da scansare?
√ Sei un libero professionisti che ha cominciato come dipendente e vuole capire come gestire la propria posizione contributiva per andare in pensione prima o con l'assegno più alto?
√ Sei un medico che ha contributi da dipendente e libero professionista per cui serve avere il ventaglio delle pensioni disponibili presso i due Enti?
Il servizio “calcolo pensione avanzato 6 D”, unico nel suo genere, ti permette di raccogliere le informazioni che ti servono e ti aiuta a decidere sul tuo futuro pensionistico.
Riceverai finalmente i conteggi che cercavi per avere la padronanza della tua posizione pensionistica.
Una volta ottenuto il pieno controllo della situazione, potrai decidere quando e come andare in pensione.